Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Una nuova proprietà per la luce: la vorticità 12/06/2010 12:38 #52003

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Un ricercatore (47 anni, ricercatore precario a 1300 euro al mese... sigh!) dell'Università di Padova ha scoperto una nuova proprietà della luce: la vorticità.

Fabrizio Tamburini in Svezia ha tenuto una lezione sulle applicazioni astronomiche e gli aspetti teorici di nuove proprietà del campo elettromagnetico (vorticità ottiche o "momento angolare orbitale della luce" ). La teoria esposta da Tamburini rappresenta una sorta di rivoluzione nel campo dell'Astronomia che permetterà, grazie a una nuova tecnologia, di vedere buchi neri rotanti, fino a oggi mai osservati. Tecnologia che permetterà inoltre di potenziare la capacità ottica del telescopio e del microscopio, con applicazioni non solo astronomiche, ma anche mediche.
«Ma questa tecnologia - sottolinea Fabrizio Tamburini -, se applicata alle onde radio, potrà far stare in una sola frequenza fino a 100 canali, come ad esempio quelli del digitale terrestre, mentre attualmente i canali che possono stare in una sola frequenza sono al massimo 5.»

Vi segnalo un paio di articoli per approfondire:

Digitale terrestre, fino a 100 canali in una sola frequenza L’astronomo Tamburini spiega le applicazioni di una tecnologia rivoluzionaria (mamma mia che razza di titolo... ma chi l'ha deciso???)

Una nuova proprietà per la luce: la vorticità

C'è anche un video realizzato dal TG Leonardo

{youtube}7Wtg-vsCbdE{/youtube}
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Una nuova proprietà per la luce: la vorticità 12/06/2010 20:43 #52042

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Venturini Dario ha scritto:

(mamma mia che razza di titolo... ma chi l'ha deciso???)

è normale, se vuoi catturare l'attenzione degli italiani devi parlare di calcio, tv, veline e tutte le alter cagade di cui hanno piena la testa.

C'è anche un video realizzato dal TG Leonardo

Si l'avevo visto, era una vecchia puntata, me lo registro sempre, è uno dei pochi programmi tv che vale la pena seguire peccato che duri solo 10 min al giorno.

Da profano, questa mi sembra una di quelle scoperte fondamentali che avranno un sacco di ripercussioni anche solo sullo sviluppo tecnologico, se pensiamo alla possibilità di sbloccare la strada (che sembra bloccata) alla fusione nucleare ... sbilanciandosi a prevedere un pò il futuro potrebbe essere una scoperta da nobel. Se così fosse sai la figura che ci farà il nostro paese ... ma c'è anche da aspettarsi che come al solito i manipoleranno il tutto rivoltando la frittata dicendo balle del tipo: "visto non servono fondi per la ricerca, dato che si possono ottenere questi risultati con dei precari".

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.136 secondi
Powered by Forum Kunena