Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 17:30 #104777

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ciao a tutti,
scusate se sono sparita per un po' ma col lavoro e il resto, si fa quel che si può...
Volevo dare una mano al chl rosetta (ed eventualmente in futuro con qualche altro progetto, saltuariamente) con il pc da gioco del titolo che ho dovuto fare per la mia dolce metà :asd:
Mi rendo conto che avendo usato un vecchio case da ufficio e incassandolo vicino al televisore non aiuta il raffreddamento, ma avendo sempre lavorato per studi professionali e affini questo è il pc più "pompato" che abbia mai fatto e non ho una grande esperienza.
Puntando al ribasso ho comperato questo dissipatore da sostituire al suo originale (che era più piccolo di quello del mio vecchio athlon): Blizzard t2 , con ventola non regolabile fissa a 1800. La scheda video invece è questa qui: asus r9 270x che però non ha il raffreddamento sui regolatori di tensione.
Si riesce a giocare per una mezz'oretta prima che la gpu abbassi la frequenza, con il processore fisso attorno ai 55°C circa. Ho risolto cavando tutti i frontalini del case (non c'è il lettore cd) e sbattendoci davanti un ventilatore. Il punto è che se per giocare basta e avanza, per Boinc no...
Provato su rosetta + einstein opencl. Col ventilatore, la gpu non ha più problemi, ma la cpu sale rapidamente fino a 60-65°C, prima di abbassare automaticamente la frequenza a 1,4 ghz. Così ce l'ho a frequenza nominale per 2-3 minuti, e a un quarto circa per uno o due finché non si raffredda di nuovo. L'alimentatore è un corsair 80+ da 600 W, con un bel ventolone silenziosissimo che però butta fuori un flusso d'aria che fa ridere.
Purtroppo non posso tenere il case aperto, perché ho una gattina che adora artigliare le cose delicate ;)
Avete qualche buon consiglio per rimediare senza svenarmi?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 19:10 #104781

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Ricorda la prima regola, per un pc da gioco ci vuole un case bello ampio, per boinc anche di più, con ventilazione da far invidia a una galleria del vento "se raffreddato ad aria".
Seconda regola, mettere il pc lontano da tutto cio che emana calore, "termos, stufe, finestre dove entra il sole in estate ecc", poi chiaro se avete 26C° in casa è come scaccolare in estate.
Come dissipatori io consiglio sempre i Noctua, affidabili e dissipano mostruosità di calore.
Sul fronte GPU spero non sia un modello reference "cioè uscito col dissipatore standard della casa madre AMD, nvidia".


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 19:18 #104782

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Hai sottovalutato la potenza (termica) del FX :asd:
Mi sa che il miglior buon consiglio è cambiare case. Quelli vecchi sono poco areati e gli alimentatori moderni non sono più concepiti per cambiare l'aria a tutto il sistema.
Anche il dissipatore non è niente di che, ho l'impressione che è allo stesso livello di quello di serie :)
Io comunque sono un fan del downvolt :) Con questo riesci a togliere 15-20 Watt alla cpu

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 19:21 #104783

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
La scheda video non è reference, è il modello esatto di asus che ho postato, mentre il case è un normalissimo atx praticamente vuoto, visto che oltre ai componenti c'è un solo hard disk.
La cosa più curiosa è che in questo stesso case ho usato per anni un athlon x2 6000 più una 8600 gts passiva, senza ventole aggiuntive, e funzionava perfettamente con la cpu in full load che difficilmente andava oltre i 70°C. Da quello che ho letto l'8350 di Amd ha lo stesso identico TDP di quello vecchio, cioè 125W, quindi sinceramente 'sta cosa non me la spiego...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 19:33 #104784

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
@rattorosso: in effetti questo è il primo alimentatore "serio" che prendo, e devo dire che il suo flusso d'aria è sorprendentemente ridicolo.

Il dissipatore nella foto del produttore non rende, sarà grande due volte e mezzo quello che mi hanno dato con l'FX, e il ventolone (che a proposito ho sbagliato, gira a 2300) funziona bene, solo che purtroppo spinge l'aria in su verso l'alimentatore che non la riesce bene a smaltire, e dentro diventa un fornetto...

Secondo te sarebbe conveniente portare i parametri di funzionamento al livello del "fratellino minore" 8320 (che per inciso, non ho preso solo perché dal fornitore l'avevano finito)?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 19:47 #104786

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
ciao Pinguina :king:

la temperatura onestamente non mi sembra neppure troppo elevata , ma se non ho letto male mi sembra di aver capito che il tuo problema sia far lavorare a regime senza che vada in "powersave" per così dire ...

hai porvato a vedere nelle impostazioni del bios come sono settati i valori riguardo la gestione energetica/frequenza dinamica del procio ?

se ho capito un altra cosa vado a ricompilarmi il kernel per penitenza :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 20:24 #104787

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Eden_H ha scritto:

@rattorosso: in effetti questo è il primo alimentatore "serio" che prendo, e devo dire che il suo flusso d'aria è sorprendentemente ridicolo.

Il dissipatore nella foto del produttore non rende, sarà grande due volte e mezzo quello che mi hanno dato con l'FX, e il ventolone (che a proposito ho sbagliato, gira a 2300) funziona bene, solo che purtroppo spinge l'aria in su verso l'alimentatore che non la riesce bene a smaltire, e dentro diventa un fornetto...

Secondo te sarebbe conveniente portare i parametri di funzionamento al livello del "fratellino minore" 8320 (che per inciso, non ho preso solo perché dal fornitore l'avevano finito)?



Io ho il 8320 e di solito lo tengo downcloccato al secondo pstate (2.9GHz) perché ha un rapporto clock/watt migliore ;)
Ma anche mantenendolo a 3.5GHz, solo downvoltato da 1.35 a 1.2 Volt fa una differenza enorme. Stento a crederci ma sto provando adesso con il misuratore alla presa e questi sono i risultati:

3.5GHZ 1.35V -> 3.5GHZ 1.20V -28Watt
3.5GHZ 1.35V -> 2.9GHz 1.05V -30Watt

-58W totali :eek:

Se ti ci vuoi cimentare e sei sul pinguino, io uso turionpowercontrol

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sorcrosc.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 20:45 #104788

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
@sabayonino: ho una m5a97 con bios uefi, c'è solo risparmio energetico/performance/personalizzato, e lo sto tenendo sul terzo perché per portare le Vengeance a 1866 ho dovuto sballottare un mucchio di parametri, mentre se clicco su uno qualsiasi degli altri due mi reimposta le ram a 1,5V x 1333... detto questo, non ricompilare il kernel, ti prego! Dubito che il mio povero, piccolo cuore potrà reggere a tanto... :asd:

@rattorosso: purtroppo questo è un pc da gioco che non uso come desktop, dunque ha windows... ci sarebbe l'utility Ai Tweak della asus ma non mi dà grande affidamento, a questo punto guardo direttamente dal bios.
Adesso funziona (senza toccare le frequenze e con la sola ram overcloccata) a esattamente a 4012 mhz (non turbo-core) con vcc max di 1,35. Non ho esperienza in downvolt/downclock delle cpu, ma potrei comunque tentare di portarlo a 3,5 ghz senza toccare la tensione?
Altra domanda, anche se non è un 8320 posso tenerlo in sicurezza/stabilità anche ai parametri che mi hai consigliato (2.9GHz 1.05V)?

Intanto grazie ancora, ragazzi, ci stavo uscendo di testa... :ave:

edit: intanto che faccio le prove sto macinando la scorta di rosetta... sto quasi pensando di appiccicare al retro del case la ventola stock amd...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Eden_H.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 20:57 #104789

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Consigli a vanvera per i quali non mi assumo nessuna responsabilità:
- disabilita quel cavolo di turbocore: secondo me aumenta il voltaggio in maniera insensata;
- blocca la frequenza a 4GHz ma lascia abilitato il Cool&Quiet, la frequenza scalerà lo stesso se la cpu non è sotto carico;
- il bios della scheda madre è bene sia aggiornato;
- daunvolta come ti ha detto rattorosso;
- una ventolina da 80 in estrazione posteriore non riesci a piazzarla?
- il dissipatore della cpu non è molto grande, ma una seconda ventola (da 92) riesci ad avvitarla?

E ricordati di tenere un estintore a portata di mano. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 21:09 #104790

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
xdarma ha scritto:

Consigli a vanvera per i quali non mi assumo nessuna responsabilità:
- disabilita quel cavolo di turbocore: secondo me aumenta il voltaggio in maniera insensata;
- blocca la frequenza a 4GHz ma lascia abilitato il Cool&Quiet, la frequenza scalerà lo stesso se la cpu non è sotto carico;
- il bios della scheda madre è bene sia aggiornato;
- daunvolta come ti ha detto rattorosso;
- una ventolina da 80 in estrazione posteriore non riesci a piazzarla?
- il dissipatore della cpu non è molto grande, ma una seconda ventola (da 92) riesci ad avvitarla?

E ricordati di tenere un estintore a portata di mano. ;)


Sull'estintore siamo d'accordo, di sicuro non mi fido ad andare a dormire con questa sottospecie di scaldabagno acceso... :D

Per il resto, in estrazione pensavo davvero di provare a smontare la ventolina stock dell'fx per attaccarla al case, ho i buchi delle viti solo per quelle piccole. Sto provando con la paratia anteriore rimossa e il ventilatore praticamente attaccato, la situazione è parecchio migliorata ma va ancora in power save.
Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione, appena finisco alcuni trasferimenti provo davvero a staccare il dannato turbo core, mentre per la ventola grande sul dissipatore, credo proprio che a questo punto la dovrò comprare...

Questa qui link è la situazione un attimo prima del throttling...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Eden_H.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 21:23 #104791

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:ciapet: io il kernelluccio lo ricompilo lo stesso per il semplice guto di vedere output scorrere :rotfl:


comunque per MIA esperienza , avevo una GTX560 Asus Direct CU II , era RUMOROSISSIMA , scaldava come una fornace siderurgica ... mai più , di notte mi sembrava di avere un elicottero in giardino ...

una volta liberato di quella cosa ... credo di aver offerto da bere per una settimana a tutti quelli che incontravo :rotfl:

io ti ripeto : i valori temp cpu non sono male , il dissi mi sembra abbastanza sovaravidimensionato , non toccare il turbo-mode (con Boinc rischi di averlo attivo al 100% del tempo , mentre dovrebbe dare lo spunto solo nei momenti di bisogno) ... ho fritto una CPU per questo ..., lascia tutto di default ed imposta solo la corretta frequenza delle Ram , il valore di tensione di queste si aggiusta da solo

Questo il mio output su Banchetto Aperto con Dissi anche troppo dimensionato
Cpu speed from cpuinfo 3397.00Mhz
cpuinfo might be wrong if cpufreq is enabled. To guess correctly try estimating via tsc
Linux's inbuilt cpu_khz code emulated now
True Frequency (without accounting Turbo) 3397 MHz
  CPU Multiplier 34x || Bus clock frequency (BCLK) 99.91 MHz

Socket [0] - [physical cores=4, logical cores=8, max online cores ever=4]
  TURBO DISABLED on 4 Cores, Hyper Threading ON
  Max Frequency without considering Turbo 3397.00 MHz (99.91 x [34])
  Max TURBO Multiplier (if Enabled) with 1/2/3/4 Cores is  39x/39x/38x/37x
  Real Current Frequency 3397.00 MHz [99.91 x 34.00] (Max of below)
        Core [core-id]  :Actual Freq (Mult.)      C0%   Halt(C1)%  C3 %   C6 %  Temp
        Core 1 [0]:       3397.00 (34.00x)      98.6    1.45       0       0    52
        Core 2 [1]:       3397.00 (34.00x)      95.5    4.52       0       0    53
        Core 3 [2]:       3397.00 (34.00x)      99.1       1       0       0    53
        Core 4 [3]:       3397.00 (34.00x)      89.3    10.7       0       0    49



C0 = Processor running without halting
C1 = Processor running with halts (States >C0 are power saver)
C3 = Cores running with PLL turned off and core cache turned off
C6 = Everything in C3 + core state saved to last level cache
  Above values in table are in percentage over the last 1 sec
[core-id] refers to core-id number in /proc/cpuinfo
'Garbage Values' message printed when garbage values are read
  Ctrl+C to exit


con Due banchi di RAM Vengeance 2400 Mhz

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 21:24 #104793

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Eden_H ha scritto:

@rattorosso: purtroppo questo è un pc da gioco che non uso come desktop, dunque ha windows... ci sarebbe l'utility Ai Tweak della asus ma non mi dà grande affidamento, a questo punto guardo direttamente dal bios.


Mai provato ma su Windows alcuni usano AmdMsrTweaker . Per la tua gioia è sempre da linea di comando :asd: Altrimenti puoi sempre usare la suite AMD AMDoverdrive


Adesso funziona (senza toccare le frequenze e con la sola ram overcloccata) a esattamente a 4012 mhz (non turbo-core) con vcc max di 1,35. Non ho esperienza in downvolt/downclock delle cpu, ma potrei comunque tentare di portarlo a 3,5 ghz senza toccare la tensione?
Altra domanda, anche se non è un 8320 posso tenerlo in sicurezza/stabilità anche ai parametri che mi hai consigliato (2.9GHz 1.05V)?


Quelle tensioni sono le minime che ho ottenuto io facendo i test. 8350 e 8320 sono la stessa cosa ma ogni esemplare è diverso, quindi il tuo porebbe andare sia meglio che peggio.
Potrebbero essere sicuri 2.9GHz a 1.1V oppure 3.5GHz a 1.25V (questo avevo sbagliato a scriverlo sopra). Se non ti senti fortunata aumenta ancora i voltaggi :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 21:31 #104794

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
sabayonino ha scritto:

:

io ti ripeto : i valori temp cpu non sono male , il dissi mi sembra abbastanza sovaravidimensionato


65° sono molto male per gli FX ;) A 70° si inceneriscono :bip:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 21:35 #104795

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Grazie mille Rattorosso, mi è un po' più chiaro il discorso del downvolt... :) Appena mi si abbassa la pressione (tanto per dire, eh) tenterò con uno dei programmi che hai citato :D

Per quel che concerne il resto, la scheda video non fa molto rumore, ma scalda parecchio e ha le due ventole fisse a 1100 giri, sia che lavori sia in idle.
Credo tuttavia di non aver capito bene la faccenda del Turbo-core: ho notato che con boinc si attiva frequentemente, diciamo ogni 4-5 secondi, per poi tornare ai 4 ghz nominali. Disabilitandolo, si staccherebbe anche la funzione di auto-overclock/overvolt, e in teoria dovrebbe scaldare meno, dico bene?
La ram invece non fa l'autocorrezione della tensione. Per avere un sistema stabile al massimo della velocità dichiarata del controller FX, cioè 1866, ho dovuto impostare manualmente 1,65 V e modificare le latenze, altrimenti variava solo la frequenza e windows andava in bluescreen di continuo. Per la cronaca, sono Vengeance a 1866 (dichiarati), che dovrebbero funzionare a frequenza nominale senza overvolt. Alla prova dei fatti, non è così e la tensione mi è toccato comunque alzarla...

edit: rattorosso, a 65°C esatti non ci arriva mai, incomincia il throttling a 60-62 e poi aspetta che torni intorno ai 54. Ho sempre preso Amd, ma stavolta sto iniziando veramente a irritarmi, che cavolo vogliono per raffreddarlo, un'idrante?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Eden_H.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 21:52 #104797

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Eden_H ha scritto:

Ho sempre preso Amd, ma stavolta sto iniziando veramente a irritarmi, che cavolo vogliono per raffreddarlo, un'idrante?


Azoto Liquido ... ma se non lo trovi al negozio sotto casa , credo basti anche del ghiaccio secco :ciapet:


A(eehhh)MD non è molto apprezzata per consumi (termici ed elettrici) :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 03/04/2014 23:28 #104800

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sembra che temporaneamente il problema possa dirsi risolto.
Ho adattato la ventolina in dotazione amd al retro del case, aperto tutte le lamelle per le pci inutilizzate e messo al massimo il ventilatore.
Risultato, massimo fisso di 61-62° per la cpu e 56-57° per la gpu, entrambe a pieno carico. Niente più riduzioni di frequenza, per ora, anche se purtroppo per un problema di visualizzazione dello uefi sul mio tv non riesco a disabilitare il turbo core, che (probabilmente) sentendosi più fresco sta attivo il 100% del tempo.
Fa un casino bestiale, ma tant'è, il problema sarà quest'estate...
Accetto comunque consigli su un buon case, per sostituire questa schifezza immonda!

Grazie a tutti, intanto :winner:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 04/04/2014 20:47 #104859

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Eden_H ha scritto:

Accetto comunque consigli su un buon case, per sostituire questa schifezza immonda!

Grazie a tutti, intanto :winner:


Come case buoni ti consiglio:
www.amazon.it/Aeroco...1_13?s=pc&ie=UTF8&qid=1396636827&sr=1-13

www.amazon.it/Zalman...1_28?s=pc&ie=UTF8&qid=1396636827&sr=1-28

www.amazon.it/Corsai...1_47?s=pc&ie=UTF8&qid=1396636928&sr=1-47

www.amazon.it/Advanc...1_85?s=pc&ie=UTF8&qid=1396636983&sr=1-85

www.amazon.it/Aeroco...247?s=pc&ie=UTF8&qid=1396637112&sr=1-247

www.amazon.it/Zalman...259?s=pc&ie=UTF8&qid=1396637138&sr=1-259

www.amazon.it/Gigaby...327?s=pc&ie=UTF8&qid=1396637191&sr=1-327

Sono tutti sotto i 100€ spedizione compresa, e puoi montare moltissime ventole in estrazione ed in aspirazione, e sono molto ampi dentro.


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 05/04/2014 01:27 #104869

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Grazie! L'ultimo che mi hai postato, il gigabyte, mi attira particolarmente, sarà per i due ventoloni da 12 sul davanti anche se costicchia. Valuterò, comunque. ;)

Sfrutto questo thread per un'ultima domanda: che voi sappiate, usando Rosetta prevalentemente dei tipi float/double, converrebbe evitare la condivisione della FPU tipica di questa architettura Amd?
In parole povere, nella vostra esperienza con questi uP esiste un guadagno prestazionale più o meno significativo nel passare da 8 threads con unità virgola mobile e L2 condivisa a 4 threads per 4 unità singole (e relativa cache dedicata)?
Nell'Atom 330 con l'HT di Intel ho già fatto le prove del caso, scoprendo che è (moooolto leggermente) meglio lasciargli eseguire 4 threads su 2 core int+fpu, ma questo è il mio primo acquisto con cpu modulare tipo "bulldozer", e non ho idea di come la cosa (a livello empirico) venga gestita...

Thanks in advance :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Eden_H.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 06/04/2014 11:42 #104934

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Eden_H ha scritto:

Sfrutto questo thread per un'ultima domanda: che voi sappiate, usando Rosetta prevalentemente dei tipi float/double, converrebbe evitare la condivisione della FPU tipica di questa architettura Amd?

Non sembra essere proprio così: Integer vs Floating Point . Nel dubbio direi che serve sia il FP che l'Integer. ;)

In parole povere, nella vostra esperienza con questi uP esiste un guadagno prestazionale più o meno significativo nel passare da 8 threads con unità virgola mobile e L2 condivisa a 4 threads per 4 unità singole (e relativa cache dedicata)?

Che io sappia, non si può obbligare via hardware il processore a lavorare con un core solo per modulo. Quindi temo tu debba farlo via software, sempre che abbia un'utilità.
La mia opinione è che ti conviene utilizzare tutti i core disponibili. Ovviamente posso sbagliarmi. ;)

Nell'Atom 330 con l'HT di Intel ho già fatto le prove del caso, scoprendo che è (moooolto leggermente) meglio lasciargli eseguire 4 threads su 2 core int+fpu, ma questo è il mio primo acquisto con cpu modulare tipo "bulldozer", e non ho idea di come la cosa (a livello empirico) venga gestita...

Thanks in advance :D

Ormai è una specie di leggenda metropolitana :D
Server "economico"??
Per quello che ci capisco l'FPU funziona da "singola" solo con istruzioni AVX256, per tutte le altre elabora come "doppia".

A spanne, il problema dei bulldozer/piledriver è che hanno una FPU più "debole" anche rispetto ai vecchi Phenom, non che è condivisa tra due core.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Problema raffreddamento 8350 + r9 270x 06/04/2014 17:57 #104936

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ti ringrazio per la risposta.
Avevo già un po' spulciato tomshw, ma i dettagli erano e restano piuttosto scarni...
Chiaramente se i registri dello scheduler per il calcolo in virgola mobile devono essere precaricati con la solita auto-conversione di tipi (e dunque dalle alu) è piuttosto logica l'idea di due code di prefetch separate per ciascuno, sebbene al di là della struttura interna della fpu essa possa processare solamente un'istruzione alla volta, condivisa fra le due alu e i due generatori di indirizzi. Resta solo da supporre che ci sarà un qualche genere di controller di mezzo, per la gestione della priorità.
Suppongo (e questo da tomshw non si intende) che il generatore di indirizzi sia limitato alla cache L2, dato che dalle slide amd sembra che il controller L3 sia integrato direttamente nel modulo del northbridge.
Comunque, la coda della fpu resta sempre singola, costringendo l'unità a lavorare (indipendentemente dal tipo di istruzioni processate) alla medesima frequenza della alu.
Da quel che capisco dalla slide che hai postato, non è che lavora strettamente come "doppia", almeno non relativamente al prefetch dalle alu visto che comunque la coda è singola e condivisa.
Verosimilmente le due unità double a 128 bit possono eseguire più di una istruzione per volta dalla coda (come, proprio non saprei. Forse un doppio buffer) per un totale di due "double" contemporaneamente e una AVX a 256 bit usandole due insieme. Ma se fosse così, uno scheduler condiviso non avrebbe senso, a meno che il loro scopo non fosse esclusivamente quello di consentire quelle precise estensioni consentendo a due alu di lavorare sullo stesso insieme di dati vettoriali, generando dato+indirizzo per ciascuna e poi unendoli a livello di fpu. Francamente, se ho capito bene la logica, mi sembra un approccio decisamente perverso.

Ricapitolando: scheduler singolo, doppia esecuzione. Un normale programma (per esempio in C) dispone sulla cpu di 8 alu e 8 coprocessori matematici alla medesima frequenza.
Per impostare un calcolo su AVX (256), servono due cicli di una alu oppure un ciclo contemporaneo delle due alu, unite (due processi che operano sul medesimo insieme di dati?). Approccio obbligato dalla cache, che da quanto ho capito è a parole di 128 bit (flag esclusi).
Pertanto, la pipeline dello scheduler fpu dovrebbe risultare doppia rispetto a quello della semplice alu, in quanto predisposto a contenere "coppie" di istruzioni in caso di indirizzamenti congiunti, oppure parole singole più indicazioni di attesa.

Se è così, questo è effettivamente un 8 interi e 8 fpu, poco importa la gestione interna, e a questo punto disabilitare una alu dovrebbe/potrebbe essere sconsigliabile, visto che fra l'altro come hai ricordato il controller non lo permette (se le premesse sono queste, dovrebbe essere disattivata anche una parte dell'fpu).

Altrimenti, c'è la seria probabilità che io non abbia capito niente :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Eden_H.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.386 secondi
Powered by Forum Kunena