Ma su WCG Android vengono rilasciati nuovi lavori o è sempre tutto fermo? Quali altri progetti hanno lavoro costante su Android? Ho un Galaxy Tab A fermo a far niente...
concordo con David: devono migliorare il supporto android. ormai gli smartphone hanno raggiunto una diffusione e potenza tale che rende il loro NON utilizzo, un totale spreco di risorse
intanto cercare di trovare un titolo che possa essere utilizzato per più edizioni (per esempio aggiungere o l'anno o l'edizione - 2^ 3^ ecc... ecc...) poi bisognerebbe pensare a una maggiore reclamizzazione sui vari siti. Forse sarebbe meglio che Simone aprisse un thread su questo argomento
A proposito dei challenges lanciati da BOINC.Italy. Bisogna incominciare a pensare al titolo del secondo "kill the cancer" e alla sua organizzazione (che magari può essere + compoleta rispetto alla precedente edizione)
Mi ha scritto l'amministratore di questo progetto per farsi conoscere anche da noi.
In pratica usano il loro client per simulare microprocessori ad uso critico e per vedere come farli evolvere.
Il sito è questo:
www.dhep.ga/index.php Qui
la scheda del progetto
E' un progetto dell'Università del Sussex
Riporto qui le info aggiuntive che avevo riportato nel thread sbagliato:
Ovviamente per ora è in fase alfa
Si parla di applicativo Windows, Linux e Mac (chi vuole può scaricare l'applicativo stand-alone , quindi non ancora collegato/gestito dalla piattaforma BOINC)
questo è il link alla piattaforma boinc (
dhep.ga/boinc/
)
PS. Con BOINC mi sono collegato al progetto, ma mi da "no tasks available" evidentemente ci deve essere ancora qualche problema.
Su
dhep.ga/boinc/server_status.php
ci sono 10 WU in attesa
Vedremo come si evolverà
Mi sono registrato e ho scaricato una wu per test.
Al di là del fatto che boinc manager mi indica circa 300.000 giorni alla fine della wu, il pc lagga.
Mi sa che devono lavorare sul codice...
boboviz ha scritto: Mi sa che devono lavorare sul codice...
Nel frattempo hanno rilasciato un altro paio di versioni che, se da una parte sembrano aver risolto, dall'altra ad altri utenti accadono ancora episodi di lag.
Almeno l'amministratore del progetto è molto attivo sul forum e risponde anche ai pm
boboviz ha scritto: Nel frattempo hanno rilasciato un altro paio di versioni che, se da una parte sembrano aver risolto, dall'altra ad altri utenti accadono ancora episodi di lag.
I lag sembrerebbero colpire soprattutto macchine con Windows (anche se dopo vari tweak dell'applicativo da parte dell'amministratore, sembrano in costante diminuzione). Non sono segnalati problemi con quelle Linux
boboviz ha scritto: Hanno pubblicato una nuova versione dell'applicativo. Su linux non ho problemi, dovrei provarlo su win per vedere se si è risolto il lag...
scusa ma non ho più seguito gli sviluppi, all'inizio era in java, ma dalla pagina delle applicazioni non si capiva, ora l'hanno riscritto in un altro linguaggio o è ancora in java ?
astroale ha scritto: scusa ma non ho più seguito gli sviluppi, all'inizio era in java, ma dalla pagina delle applicazioni non si capiva, ora l'hanno riscritto in un altro linguaggio o è ancora in java ?
E' ancora in java (e, se non sbaglio, usa il wrapper), ma hanno risolto molti problemi (tipo la finestra che si apriva all'avvio dell'elaborazione).
Su linux non ha grossi problemi...
Hanno lanciato una competizione pubblica per i badges del progetto.
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto. Il vincitore, oltre a vedere i suoi badges sul sito, sarà anche citato nella pagina del progetto.
Mi ha scritto l'amministratore del progetto chiedendomi se avessimo voglia di organizzare un challenge sul suo progetto, dal momento che stanno implementando nuovi circuiti sempre più grandi.
Gli ho risposto che si sta avvicinando il Penthatlon, ma che dopo possiamo parlarne.
Cosa ne dite?
Gattorantolo ha scritto: Ma non hanno mica quelle WU che rimangono sempre allo 0%?
Sono wu in po' strane, hanno scadenza un mese e se non vanno in errore continuano ad andare fino a scadenza.
I punti sono assegnati in base al lavoro svolto e non a consegna. In pratica le wu comunicano con il server direttamente durante l'elaborazione ed ottieni crediti. Quando sei stanco annulli le wu e non si perde niente.
Come alcuni di voi sapranno, periodicamente, il CERN apre i suoi portoni alla visita di chi vuole andarci e la cosa viene chiamata OpenDays.
Questa volta...