-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 7519
-
Ringraziamenti ricevuti 377
-
-
-
-
|
Sarebbe finalmente ora, visto che, da quello che poco conosco, i programmi LHC, sono quasi tutti delle simulazioni e, nella stragrande maggioranza le simulazioni sono gestibili da GPU.
Il problema rimane nel ripensare la procedura in modo da essere gestita dalla GPU
Sul forum si sono sbilanciati sulle tempistiche e si parla almeno di 1 anno, 1 anno e mezzo.....
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 7519
-
Ringraziamenti ricevuti 377
-
-
-
-
|
Hanno sottomesso delle nuove wu (lunghe il doppio) per il sottoprogetto CMS, ma sembrano esserci dei problemini....
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da boboviz.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 7519
-
Ringraziamenti ricevuti 377
-
-
-
-
|
Oltre alle novità sull'applicativo Sixtrack, ci sono novità anche per l'applicativo T4T.
I regret if we have been too slow to react, but at least now for 2022, we have come up with a plan to revitalize T4T. To start with, we are going to stop sending out jobs for the generators that are problematic, at least until we can sit down for a good proper debugging session with the authors of those codes, and fully iron their issues out so that they would be ready and steady for sending back out in T4T again.
During 2022, we plan to start by focusing our attention on getting (back) to the virtual equivalent of what the LHC machine people would call 'stable beams' for the most widely used generator, Pythia, setting a new baseline for future T4T operation. At least for that generator, our team has author-level in-house expertise, so we are confident we can do this, if we put in the hours.
At the same time, we think this can allow us to try out some new and possibly even more useful tests, which I hope we will be able to also make some announcements of down the track. So despite the issues you and others have been experiencing, I hope you will choose to stick with our project a little longer and see if things improve during 2022.
Speriamo bene, anche a me capitano spesso wus senza fine...
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
eddi
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 35
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
ciao a tutti, spesso LHC mi da errore di calcolo, che significa??
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
zioriga
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Messaggi: 2857
-
Ringraziamenti ricevuti 243
-
-
-
-
|
se non vuoi avere grane su LHC ti conviene ricevere solo le sistrack non le altre che richiedono la virtualizzazione, e, succede casino.
Io non sono mai riuscito a farne andare avanti neanche una. Solo le sixtrack non hanno problemi, se ce ne sono !!
Ringraziano per il messaggio: eddi
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 7519
-
Ringraziamenti ricevuti 377
-
-
-
-
|
Hanno pubblicato, un paio di giorni fa, un nuovo applicativo beta per sixtrack.
Non si sanno, però, le novità
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 7519
-
Ringraziamenti ricevuti 377
-
-
-
-
|
Sul forum si sono sbilanciati sulle tempistiche e si parla almeno di 1 anno, 1 anno e mezzo.....
Nel frattempo, nel repository del nuovo Sixtrack (che si chiama Xtrack) è apparso un interessante sotto-progetto: XBoinc!!
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Tempo creazione pagina: 0.234 secondi